Scelti per te
Prezzo medio di realizzo € 1.785,68
Caratteristiche
Titolo: 916.70
Peso: 33.92 grammi
Diametro: diametro 32.7 mm millimetri
Disponibile nei formati da 1/10, 1/4, 1/2 e 1 oncia.
Per legge l'oro di questa moneta deve provenire da giacimenti auriferi americani e legato con argento e rame per renderla resistente all'usura.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 1.802,79
Caratteristiche
Titolo: 999.00
Peso: 31.10 grammi
Diametro: diametro 32.7 mm millimetri
La moneta raffigura sul fronte la nota testa ”Indian Head nickel” già usata per la moneta in rame e nikel da 5 cent; mentre sul retro è raffigurato un Bisonte Americano, da cui questo bullion prende il nome.
Questa è stata la prima volta in assoluto che il Governo degli Stati Uniti ha coniato una moneta d’oro per il pubblico a 24 carati (999,9/1000).
Grazie ad una combinazioni di diversi fattori, quali la sua popolarità e l’enorme aumento del prezzo dell’oro, il suo valore è aumentato considerevolmente nel giro di pochi anni.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 1.823,18
Caratteristiche
Titolo: 999.99
Peso: 31.10 grammi
Diametro: 37.2 mm millimetri
La moneta ritrae Lady Liberty, la cui effige più conosciuta, normalmente, è quella della Statua della Libertà che si trova nel porto di New York che, con la sua lanterna, illumina l'arrivo di profughi e migranti da tutto il mondo.
Quest’anno, per la prima volta, la Zecca americana, ha deciso di rappresentare Lady Liberty con un volto di donna afroamericana (disegnata dall’artista Justin Kunz e scolpita dall’incisore Phebe Hemphill); non è mai successo che il famoso simbolo dell’America e dei sui valori di libertà e accoglienza fosse rappresentato con il viso di una donna non bianca.
Tiratura limitata a 100.000 esemplari.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 1.802,79
Caratteristiche
Titolo: 999.00
Peso: 31.10 grammi
Diametro: diametro 32.6 mm millimetri
Le monete sono coniate nei tagli da 1/20, 1/10, 1/4, 1/2, 1, 2, 10 once e 1 kg di oro 24 carati.
Hanno corso legale in Australia e sono una delle poche monete d'oro che per legge devono essere coniate ogni anno con un differente disegno.
Questa caratteristica e la loro tiratura limitata possono, a differenza di molte altre monete in metallo prezioso, aumentarne il valore numismatico rispetto al valore dell’oro usato.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 1.784,21
Caratteristiche
Titolo: 999.00
Peso: 31.10 grammi
Diametro: diametro 37 mm millimetri
Ogni anno viene emessa in quattro valori nominali diversi, quindi in diverse dimensioni e peso.
E’ usata come moneta da investimento (moneta lingotto o bullion), anche se poi inevitabilmente finisce nelle collezioni di moltissimi privati.
Secondo il World Gold Council, è stata la moneta d'oro più venduta al mondo negli anni 1992, 1995 e 1996.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 1.802,79
Caratteristiche
Titolo: 999.00
Peso: 31.10 grammi
Diametro: diametro 30 mm millimetri
E' stata introdotta nel 1979.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 1.739,03
Caratteristiche
Titolo: 999.00
Peso: 30.00 grammi
Diametro: diametro 32 mm millimetri
Il design delle monete cambiano di anno in anno con minime differenze in fatto di dimensione.
Dal 2016 hanno iniziato a coniare le monete in grammi anziché in once.
Il Panda Dorato ha valore legale nella Repubblica Popolare Cinese, e sono attualmente immesse nel mercato con i valori nominali di 500, 200, 100, 50 e 10 Yuan.
Corrispondono rispettivamente a 30, 15, 8, 3 e 1 grammo d'oro.
Il fronte raffigura il "Tempio del Paradiso" con in mezzo la scritta "Zhonghua Renmin Gongheguo" ovvero Repubblica Popolare Cinese e l'anno di immissione.
Il retro invece diverse raffigurazioni di panda gigante che variano di anno in anno (tranne nel 2001 e nel 2002, anni in cui hanno avuto la stessa figura).
Le monete vengono vendute in Cina dalla China Gold Coin Corporation e negli USA da Panda America sin dal 1982.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 1.802,79
Caratteristiche
Titolo: 999.00
Peso: 31.10 grammi
Diametro: diametro 32.61 mm millimetri
Sul lato dritto appare ovviamente il profilo della Regina Elisabetta II; sul lato rovescio troviamo invece la personificazione di "Britannia", spesso rappresentata mentre impugna un tridente e con il capo ricoperto da un casco di tipo greco.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 1.802,79
Caratteristiche
Titolo: 999.00
Peso: 31.10 grammi
Diametro: diametro 32.69 mm millimetri
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 1.802,79
Caratteristiche
Titolo: 999.00
Peso: 31.10 grammi
Diametro: diametro 32.69 mm millimetri
Il retro di questa nuova moneta da un’oncia in oro puro 999,9/1000 anno 2019 raffigura la Centicora di Beaufort (the Yale of Beaufort) il settimo animale di dieci creati nel 1953 da James Woodford per celebrare l'incoronazione di Sua Maestà la Regina Elisabetta II.
Le sculture, alte 2 metri, sono conservate presso il Canadian Museum of Civilization di Gatineau. Le sculture rappresentano creature tipiche delle araldiche reali del Regno Unito, le quali sono state ispirate alle simili figure che decorano il ponte sul fossato nel giardino di Hampton Court Palace.
Il fronte raffigura l’ultimo (quinto) ritratto di Sua Maestà la Regina Elisabetta II, opera di Jody Clark
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 1.802,79
Caratteristiche
Titolo: 999.00
Peso: 31.10 grammi
Diametro: diametro 32.69 mm millimetri
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 1.802,79
Caratteristiche
Titolo: 999.00
Peso: 31.10 grammi
Diametro: diametro 32.69 mm millimetri
l rovescio di questa monete in oro puro del 2017 raffigura il Drago Rosso del Galles (terzo animale di dieci che sono stati creati nel 1953 dall'artista James Woodford).
Il diritto raffigura il ritratto di sua maestà Elisabetta II, opera di Jody Clark
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 1.802,79
Caratteristiche
Titolo: 999.00
Peso: 31.10 grammi
Diametro: diametro 32.69 mm millimetri
La moneta in oro puro 999,9/1000 presenta un bellissimo disegno sul rovescio basato sullo stemma reale della Casa dei Plantageneti. Il falco è stato prima scelto da Edoardo III come distintivo e poi ripreso nuovamente da Edoardo IV. Il falco è tradizionalmente raffigurato con un lucchetto leggermente aperto per indicare la sua lotta per il trono.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 1.802,79
Caratteristiche
Titolo: 999.00
Peso: 31.10 grammi
Diametro: diametro 32.69 mm millimetri
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 1.802,79
Caratteristiche
Titolo: 999.00
Peso: 31.10 grammi
Diametro: diametro 32.69 mm millimetri
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 1.802,79
Caratteristiche
Titolo: 999.00
Peso: 31.10 grammi
Diametro: diametro 32.69 mm millimetri
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 1.802,79
Caratteristiche
Titolo: 999.00
Peso: 31.10 grammi
Diametro: diametro 32.69 mm millimetri
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 1.802,79
Caratteristiche
Titolo: 999.00
Peso: 31.10 grammi
Diametro: diametro 32.69 mm millimetri
Il rovescio di questa monete in oro puro del 2018 raffigura il toro nero di Clarence (quinto animale di dieci che sono stati creati nel 1953 dall'artista James Woodford).
Il diritto raffigura il ritratto di sua maestà Elisabetta II, opera di Jody Clark
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 1.802,79
Caratteristiche
Titolo: 999.00
Peso: 31.10 grammi
Diametro: diametro 32.69 mm millimetri
Il rovescio di questa monete in oro puro del 2018 raffigura l'Unicorno di Scozia (Quarto animale di dieci che sono stati creati nel 1953 dall'artista James Woodford).
Il diritto raffigura il ritratto di sua maestà Elisabetta II, opera di Jody Clark.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 1.802,79
Caratteristiche
Titolo: 999.00
Peso: 31.10 grammi
Diametro: diametro 32.69 mm millimetri
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 29.012,54
Caratteristiche
Titolo: 999.99
Peso: 500.00 grammi
Diametro: 50 mm x 80 mm millimetri
Fronte: marchio dell'azienda, specifiche di grammatura e titolo.
Retro: liscio.
Sito internet del produttore: https://www.euronummus.it/lingotti-oro/27-lingotto-oro-puro-500-grammi.html#
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 58,03
Caratteristiche
Titolo: 999.99
Peso: 1.00 grammi
Diametro: 9 mm x 12 mm millimetri
Fronte: marchio dell'azienda, specifiche di grammatura e titolo.
Retro: liscio.
Sito internet del produttore: https://www.euronummus.it/lingotti-oro/156-lingotto-oro-puro-1-grammo.html#
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 1.786,55
Caratteristiche
Titolo: 999.99
Peso: 31.11 grammi
Diametro: 22.5 mm x 45 mm millimetri
Sul retro dei lingotti è presene uno speciale QR Code che rimanda direttamente al sito del produttore per avere in qualsiasi momento la quotazione in tempo reale.
Fronte: scritta FINE GOLD, specifiche di grammatura e titolo.
Retro: Sigla dell'assayer e QR Code.
Sito internet del produttore: https://www.euronummus.it/lingotti-oro/257-lingotto-oro-fine-gold-1-oz-oncia.html
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 574,27
Caratteristiche
Titolo: 999.99
Peso: 10.00 grammi
Diametro: 16 mm x 25 mm millimetri
Sul retro dei lingotti è presene uno speciale QR Code che rimanda direttamente al sito del produttore per avere in qualsiasi momento la quotazione in tempo reale.
Fronte: scritta FINE GOLD, specifiche di grammatura e titolo.
Retro: Sigla dell'assayer e QR Code.
Sito internet del produttore: https://www.euronummus.it/lingotti-oro/255-lingotto-oro-fine-gold-10-grammi.html
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 580,25
Caratteristiche
Titolo: 999.99
Peso: 10.00 grammi
Diametro: 16 mm x 25 mm millimetri
Fronte: marchio dell'azienda, specifiche di grammatura e titolo.
Retro: liscio.
Lingotti confezionati in speciale confezione "CERTIGOLD".
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 5.742,69
Caratteristiche
Titolo: 999.99
Peso: 100.00 grammi
Diametro: 24 mm x 48 mm millimetri
Sul retro dei lingotti è presene uno speciale QR Code che rimanda direttamente al sito del produttore per avere in qualsiasi momento la quotazione in tempo reale.
Fronte: scritta FINE GOLD, specifiche di grammatura e titolo.
Retro: Sigla dell'assayer e QR Code.
Sito internet del produttore: https://www.euronummus.it/lingotti-oro/259-lingotto-oro-fine-gold-100-grammi.html
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 5.623,05
Caratteristiche
Titolo: 999.99
Peso: 100.00 grammi
Diametro: 47 mm x 27 mm millimetri
Fronte: marchio della zecca, specifiche di grammatura e titolo.
Retro: con figure.
Lingotti confezionati in blister di plastica.
Sito internet del produttore: http://www.perthmint.com.au/
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 5.802,51
Caratteristiche
Titolo: 999.99
Peso: 100.00 grammi
Diametro: 24 mm x 48 mm millimetri
Fronte: marchio dell'azienda, specifiche di grammatura e titolo.
Retro: liscio.
Lingotti confezionati in speciale confezione "CERTIGOLD".
Sito internet del produttore: https://www.euronummus.it/lingotti-oro/26-lingotto-oro-puro-100-grammi.html#
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 57.426,89
Caratteristiche
Titolo: 999.99
Peso: 1000.00 grammi
Diametro: 50 mm x 80 mm millimetri
Sul retro dei lingotti è presene uno speciale QR Code che rimanda direttamente al sito del produttore per avere in qualsiasi momento la quotazione in tempo reale.
Fronte: scritta FINE GOLD, specifiche di grammatura e titolo.
Retro: Sigla dell'assayer e QR Code.
Sito internet del produttore: https://www.euronummus.it/lingotti-oro/262-lingotto-oro-fine-gold-1000-grammi.html
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 58.025,09
Caratteristiche
Titolo: 999.99
Peso: 1000.00 grammi
Diametro: 50 mm x 80 mm millimetri
Fronte: marchio dell'azienda, specifiche di grammatura e titolo.
Retro: liscio.
Sito internet del produttore: https://www.euronummus.it/lingotti-oro/146-lingotto-oro-puro-1000-grammi.html#
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 58,03
Caratteristiche
Titolo: 999.99
Peso: 1.00 grammi
Diametro: 9 mm x 12 mm millimetri
Fronte: marchio dell'azienda, specifiche di grammatura e titolo.
Retro: liscio.
Sito internet del produttore: https://www.euronummus.it/lingotti-oro/294-lingotto-oro-puro-2-5-grammi
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 1.160,50
Caratteristiche
Titolo: 999.99
Peso: 20.00 grammi
Diametro: 23 mm x 45 mm millimetri
Fronte: marchio dell'azienda, specifiche di grammatura e titolo.
Retro: liscio.
Lingotti confezionati in speciale confezione "CERTIGOLD" anti contraffazione.
Sito internet del produttore: https://www.euronummus.it/lingotti-oro/23-lingotto-oro-puro-20-grammi.html#
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 1.148,54
Caratteristiche
Titolo: 999.99
Peso: 20.00 grammi
Diametro: 22.5 mm x 45 mm millimetri
Sul retro dei lingotti è presene uno speciale QR Code che rimanda direttamente al sito del produttore per avere in qualsiasi momento la quotazione in tempo reale.
Fronte: scritta FINE GOLD, specifiche di grammatura e titolo.
Retro: Sigla dell'assayer e QR Code.
Sito internet del produttore: https://www.euronummus.it/lingotti-oro/256-lingotto-oro-fine-gold-20-grammi.html
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 1.450,63
Caratteristiche
Titolo: 999.99
Peso: 25.00 grammi
Diametro: 24 mm x 48 mm millimetri
Fronte: marchio dell'azienda, specifiche di grammatura e titolo.
Retro: liscio.
Lingotti confezionati in speciale confezione "CERTIGOLD".
Sito internet del produttore: https://www.euronummus.it/lingotti-oro/24-lingotto-oro-puro-25-grammi.html#
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 14.356,72
Caratteristiche
Titolo: 999.99
Peso: 250.00 grammi
Diametro: 50 mm x 80 mm millimetri
Sul retro dei lingotti è presene uno speciale QR Code che rimanda direttamente al sito del produttore per avere in qualsiasi momento la quotazione in tempo reale.
Fronte: scritta FINE GOLD, specifiche di grammatura e titolo.
Retro: Sigla dell'assayer e QR Code.
Sito internet del produttore: https://www.euronummus.it/lingotti-oro/260-lingotto-oro-fine-gold-250-grammi.html
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 14.506,27
Caratteristiche
Titolo: 999.99
Peso: 250.00 grammi
Diametro: 50 mm x 80 mm millimetri
Fronte: marchio dell'azienda, specifiche di grammatura e titolo.
Retro: liscio.
Sito internet del produttore: https://www.euronummus.it/lingotti-oro/145-lingotto-oro-puro-250-grammi.html#
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 287,13
Caratteristiche
Titolo: 999.99
Peso: 5.00 grammi
Diametro: 16 mm x 25 mm millimetri
Sul retro dei lingotti è presene uno speciale QR Code che rimanda direttamente al sito del produttore per avere in qualsiasi momento la quotazione in tempo reale.
Fronte: scritta FINE GOLD, specifiche di grammatura e titolo.
Retro: Sigla dell'assayer e QR Code.
Sito internet del produttore: https://www.euronummus.it/lingotti-oro/254-lingotto-oro-fine-gold-5-grammi.html
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 290,13
Caratteristiche
Titolo: 999.99
Peso: 5.00 grammi
Diametro: 16 mm x 25 mm millimetri
Fronte: marchio dell'azienda, specifiche di grammatura e titolo.
Retro: liscio.
Lingotti confezionati in speciale confezione "CERTIGOLD".
Sito internet del produttore: https://www.euronummus.it/lingotti-oro/22-lingotto-oro-puro-5-grammi.html#
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 2.871,34
Caratteristiche
Titolo: 999.99
Peso: 50.00 grammi
Diametro: 24 mm x 48 mm millimetri
Sul retro dei lingotti è presene uno speciale QR Code che rimanda direttamente al sito del produttore per avere in qualsiasi momento la quotazione in tempo reale.
Fronte: scritta FINE GOLD, specifiche di grammatura e titolo.
Retro: Sigla dell'assayer e QR Code.
Sito internet del produttore: https://www.euronummus.it/lingotti-oro/258-lingotto-oro-fine-gold-50-grammi.html
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 2.901,25
Caratteristiche
Titolo: 999.99
Peso: 50.00 grammi
Diametro: 24 mm x 48 mm millimetri
Fronte: marchio dell'azienda, specifiche di grammatura e titolo.
Retro: liscio.
Lingotti confezionati in speciale confezione "CERTIGOLD".
Sito internet del produttore: https://www.euronummus.it/lingotti-oro/25-lingotto-oro-puro-50-grammi.html#
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 28.713,45
Caratteristiche
Titolo: 999.99
Peso: 500.00 grammi
Diametro: 50 mm x 80 mm millimetri
Sul retro dei lingotti è presene uno speciale QR Code che rimanda direttamente al sito del produttore per avere in qualsiasi momento la quotazione in tempo reale.
Fronte: scritta FINE GOLD, specifiche di grammatura e titolo.
Retro: Sigla dell'assayer e QR Code.
Sito internet del produttore: https://www.euronummus.it/lingotti-oro/261-lingotto-oro-fine-gold-500-grammi.html
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 580,25
Caratteristiche
Titolo: 999.99
Peso: 10.00 grammi
Diametro: 16 mm x 25 mm millimetri
Fronte: raffigurazione della Dea della Fortuna.
Retro: Logo del produttore e caratteristiche del lingotto (peso, titolo e materiale).
Lingotti confezionati in speciale confezione "CERTIGOLD".
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 5.802,51
Caratteristiche
Titolo: 999.99
Peso: 100.00 grammi
Diametro: 24 mm x 48 mm millimetri
Fronte: raffigurazione della Dea della Fortuna.
Retro: Logo del produttore e caratteristiche del lingotto (peso, titolo e materiale).
Lingotti confezionati in speciale confezione "CERTIGOLD".
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 1.450,63
Caratteristiche
Titolo: 999.99
Peso: 25.00 grammi
Diametro: 24 mm x 48 mm millimetri
Fronte: raffigurazione della Dea della Fortuna.
Retro: Logo del produttore e caratteristiche del lingotto (peso, titolo e materiale).
Lingotti confezionati in speciale confezione "CERTIGOLD".
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 290,13
Caratteristiche
Titolo: 999.99
Peso: 5.00 grammi
Diametro: 16 mm x 25 mm millimetri
Fronte: raffigurazione della Dea della Fortuna.
Retro: Logo del produttore e caratteristiche del lingotto (peso, titolo e materiale).
Lingotti confezionati in speciale confezione "CERTIGOLD".
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 2.901,25
Caratteristiche
Titolo: 999.99
Peso: 50.00 grammi
Diametro: 24 mm x 48 mm millimetri
Fronte: raffigurazione della Dea della Fortuna.
Retro: Logo del produttore e caratteristiche del lingotto (peso, titolo e materiale).
Lingotti confezionati in speciale confezione "CERTIGOLD".
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 580,25
Caratteristiche
Titolo: 999.99
Peso: 10.00 grammi
Diametro: 16 mm x 25 mm millimetri
Fronte: raffigurazione della Cornucopia della prosperità.
Retro: Logo del produttore e caratteristiche del lingotto (peso, titolo e materiale).
Lingotti confezionati in speciale confezione "CERTIGOLD".
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 5.802,51
Caratteristiche
Titolo: 999.99
Peso: 100.00 grammi
Diametro: 24 mm x 48 mm millimetri
Fronte: raffigurazione della Cornucopia della prosperità.
Retro: Logo del produttore e caratteristiche del lingotto (peso, titolo e materiale).
Lingotti confezionati in speciale confezione "CERTIGOLD".
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 1.450,63
Caratteristiche
Titolo: 999.99
Peso: 25.00 grammi
Diametro: 24 mm x 48 mm millimetri
Fronte: raffigurazione della Cornucopia della prosperità.
Retro: Logo del produttore e caratteristiche del lingotto (peso, titolo e materiale).
Lingotti confezionati in speciale confezione "CERTIGOLD".
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 290,13
Caratteristiche
Titolo: 999.99
Peso: 5.00 grammi
Diametro: 16 mm x 25 mm millimetri
Fronte: raffigurazione della Cornucopia della prosperità.
Retro: Logo del produttore e caratteristiche del lingotto (peso, titolo e materiale).
Lingotti confezionati in speciale confezione "CERTIGOLD".
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 2.901,25
Caratteristiche
Titolo: 999.99
Peso: 50.00 grammi
Diametro: 24 mm x 48 mm millimetri
Fronte: raffigurazione della Cornucopia della prosperità.
Retro: Logo del produttore e caratteristiche del lingotto (peso, titolo e materiale).
Lingotti confezionati in speciale confezione "CERTIGOLD".
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 426,66
Caratteristiche
Titolo: 916.70
Peso: 7.98 grammi
Diametro: diametro 22 mm millimetri
La sterlina oro (o come la chiamano gli anglosassoni Sovereign) rappresentata è quella reintrodotta nel Regno Unito nel 1817, facilmente identificabile dalla caratteristica immagine di San Giorgio e il drago stampata sul rovescio opera dell'incisore italiano Benedetto Pistrucci.
La coniazione delle sterline oro si è interrotta più volte nel corso degli anni.
Nel gergo numismatico comune si parla di “vecchie sterline oro” per quelle antecedenti al 1957 e di “nuove sterline oro” per quelle successive.
La sterlina oro Elisabetta II è presente attualmente sul mercato in 5 ritratti.
La moneta qui riprodotta presenta sul fronte il ritratto della regina Elisabetta.
Questa coniazione fu introdotta nel 1985 e coniata sino al 1998.
E’ riconoscibile dal caratteristico bordo zigrinato a grana più fine. In gergo questa sterlina è chiamata anche “Coroncina” per il caratteristica corona.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 426,66
Caratteristiche
Titolo: 916.70
Peso: 7.98 grammi
Diametro: diametro 22 mm millimetri
La sterlina oro (o come la chiamano gli anglosassoni Sovereign) rappresentata è quella reintrodotta nel Regno Unito nel 1817, facilmente identificabile dalla caratteristica immagine di San Giorgio e il drago stampata sul rovescio opera dell'incisore italiano Benedetto Pistrucci
Nel gergo numismatico comune si parla di “vecchie sterline oro” per quelle antecedenti al 1957 e di “nuove sterline oro” per quelle successive.
La sterlina oro Elisabetta II è presente attualmente sul mercato in 5 ritratti.
La moneta qui riprodotta presenta sul fronte il ritratto della regina Elisabetta.
Questa coniazione fu introdotta nel 1998 e coniata sino ad oggi.
E’ riconoscibile dal caratteristico bordo zigrinato a grana più fine. In gergo questa sterlina è chiamata anche “Diadema” per il caratteristico diadema in testa alla regina.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 447,23
Caratteristiche
Titolo: 916.70
Peso: 7.98 grammi
Diametro: diametro 22 mm millimetri
La Sterlina d’oro, chiamata anche “Sovrana” dal nome originale “Sovereign”, viene coniata ogni anno dalla Zecca inglese.
Come da 200 anni a questa parte sul diritto vi è rappresentata la celebre incisione, opera del maestro italiano Benedetto Pistrucci, di San Giorgio che uccide il drago e sul rovescio il quinto ritratto della Regina Elisabetta II.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 447,23
Caratteristiche
Acquistabile da: https://www.euronummus.it/monete-oro/220-sterlina-oro-2019.html
Titolo: 916.70
Peso: 7.98 grammi
Diametro: diametro 22 mm millimetri
Come da 200 anni a questa parte sul diritto vi è rappresentata la celebre incisione, opera del maestro italiano Benedetto Pistrucci, di San Giorgio che uccide il drago e sul rovescio il quinto ritratto della Regina Elisabetta II.
Acquistabile da: https://www.euronummus.it/monete-oro/220-sterlina-oro-2019.html
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 447,23
Caratteristiche
Acquistabile da: https://www.euronummus.it/monete-oro/302-sterlina-oro-2020.html
Titolo: 916.70
Peso: 7.98 grammi
Diametro: diametro 22 mm millimetri
Come da 200 anni a questa parte sul diritto vi è rappresentata la celebre incisione, opera del maestro italiano Benedetto Pistrucci, di San Giorgio che uccide il drago e sul rovescio il quinto ritratto della Regina Elisabetta II.
Acquistabile da: https://www.euronummus.it/monete-oro/302-sterlina-oro-2020.html
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 447,23
Caratteristiche
Acquistabile da: https://www.euronummus.it/monete-oro/316-sterlina-oro-2021.html
Titolo: 916.70
Peso: 7.98 grammi
Diametro: diametro 22 mm millimetri
Come da 200 anni a questa parte sul diritto vi è rappresentata la celebre incisione, opera del maestro italiano Benedetto Pistrucci, di San Giorgio che uccide il drago e sul rovescio il quinto ritratto della Regina Elisabetta II.
Acquistabile da: https://www.euronummus.it/monete-oro/316-sterlina-oro-2021.html
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 447,23
Caratteristiche
https://www.euronummus.it/monete-oro/326-sterlina-oro-2022.html
Titolo: 916.70
Peso: 7.98 grammi
Diametro: diametro 22 mm millimetri
Acquistabile da: https://www.euronummus.it/monete-oro/326-sterlina-oro-2022.html
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 426,66
Caratteristiche
Titolo: 916.70
Peso: 7.98 grammi
Diametro: diametro 22 mm millimetri
La sterlina oro (o come la chiamano gli anglosassoni Sovereign) riprodotta è quella reintrodotta nel Regno Unito nel 1817, facilmente identificabile dalla caratteristica immagine di San Giorgio e il drago stampata sul rovescio opera dell'incisore italiano Benedetto Pistrucci.
La coniazione delle sterline oro si è interrotta più volte nel corso degli anni.
Nel gergo numismatico comune si parla di “vecchie sterline oro” per quelle antecedenti al 1957 e di “nuove sterline oro” per quelle successive.
La sterlina oro Elisabetta II è presente attualmente sul mercato in 5 ritratti.
La moneta qui riprodotta presenta sul fronte il primo ritratto della regina Elisabetta. Questa coniazione fu introdotta nel 1957 e coniata sino al 1968. E’ riconoscibile dal caratteristico bordo zigrinato a grana più fine.
In gergo questa sterlina è chiamata anche “Testa Laureata o Fiocco” per il caratteristico nastro che lega i capelli della regina; in tutte le coniazioni successive il ritratto presenta invece la regina con la testa coronata.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 426,66
Caratteristiche
Titolo: 916.70
Peso: 7.98 grammi
Diametro: diametro 22 mm millimetri
La sterlina oro (o come la chiamano gli anglosassoni Sovereign) rappresentata è quella reintrodotta nel Regno Unito nel 1817, facilmente identificabile dalla caratteristica immagine di San Giorgio e il drago stampata sul rovescio opera dell'incisore italiano Benedetto Pistrucci.
Nel gergo numismatico comune si parla di “vecchie sterline oro” per quelle antecedenti al 1957 e di “nuove sterline oro” per quelle successive.
La sterlina oro Elisabetta II è presente attualmente sul mercato in 5 ritratti.
La moneta qui riprodotta presenta sul fronte il ritratto della regina Elisabetta da giovane. Questa coniazione fu introdotta nel 1974 e coniata sino al 1984.
E’ riconoscibile dal caratteristico bordo zigrinato a grana più fine. In gergo questa sterlina è chiamata anche “Testa Coronata Giovane” per il caratteristica corona e per il ritratto giovane della regina.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 1.786,20
Caratteristiche
Titolo: 916.70
Peso: 33.93 grammi
Diametro: diametro 32.69 mm millimetri
Il Krugerrand è una moneta d'oro sudafricana coniata per la prima volta nel 1967 con l'obiettivo principale di sostenere sul mercato l'oro sudafricano.
Fu la prima moneta in oro coniata appositamente per investimento (bullion) ed è probabilmente la più diffusa al mondo.
Il Krugerrand è mezzo di pagamento legale in Sudafrica anche se in origine non era stato inteso come vera e propria valuta, infatti essendo una moneta coniata appositamente per essere scambiata all'estero, il Krugerrand, curiosamente, non riporta il valore facciale della valuta corrispondente (rand).
Il nome di questa moneta d'oro deriva dal ritratto di Paul Kruger impresso al dritto, mentre al rovescio si trova una gazzella (springbok), uno dei simboli nazionali del Sudafrica e la data di emissione con il contenuto di oro fino.
Il nome "Suid-Afrika/South Africa" è indicato insieme con il valore nominale in afrikaans e in inglese.
Kruger fu un uomo politico della fine dell'Ottocento che fu presidente della Repubblica del Transvaal.
Ogni Krugerrand è coniato utilizzando una lega costituita da circa 91,66 parti di oro puro e 8,33 parti di rame.
Maggiori dettagli
Visualizza il grafico andamento Oro
Calcolatore prezzo oro
Ricerche frequenti
Prezzo € 426,66
Prezzo € 426,66
Prezzo € 426,66
Prezzo € 424,47